Erba dalle funzionalità benefiche della tradizione etnobotanica europea, riconosciuta come pianta alimurgica, è una risorsa impiegata nell’industria erboristica, degli integratori alimentari e in zootecnia.
Famiglia
Urticaceae
Origine
POLONIA – SERBIA – MACEDONIA – ALBANIA – BULGARIA
Principi attivi
Flavonoidi: Isoramnetina, Kaepferolo e Quercetina
Curiosità
Favorisce la funzionalità articolare, promuove la depurazione dell’organismo, il drenaggio dei liquidi corporei, il benessere delle prime vie respiratorie. Benefica anche per le unghie e i capelli.
Controindicazioni
Sconsigliata in caso di edemi conseguenti a insufficibneza cardiaca e renale.